Per la rubrica "Libri in pillole" Priya Brignoli ha letto e recensito per noi il racconto di Ilaria Fulle "Io, Artemisia" contenuto nella raccolta "La violenza è una vecchia storia" edito da Intrecci Edizioni.
violenza
Le vite delle lavoratrici sessuali contano.
Oggi 17 dicembre è la Giornata Internazionale giornata internazionale contro la violenza che colpisce i lavoratori e le lavoratrici del sesso. Livia Motterle analizza questa violenza e lo stigma che ancora oggi affligge queste donne.
Violenza contro le donne: un problema di analfabetismo emotivo?
Il fenomeno della violenza maschile sulle donne può essere ricondotta all'analfabetismo emozionale degli uomini, generata dai meccanismi distorti della società patriarcale. L'analisi di Sasha Frascati
Giù le mani dal nostro corpo! Breve guida per “non essere così”
La libera scelta di inviare le proprie foto a determinate persone, o postarle sui social, dipende dal controllo che le donne hanno sul proprio corpo, ma questa non è un’autorizzazione, non è un passaggio di quel controllo e quell’autorità a mani maschili. Una riflessione sui gruppi di Telegram e la libertà delle donne di gestire il loro corpo.
Tutta colpa delle donne?
Dalle teorie che accusano la frustrazione sessuale di aumentare i fenomeni di violenza all'ennesima condanna al corpo delle donne il passo è breve. Una riflessione su natura e cultura delle relazioni tra i sessi e i loro impatti sociali.