Per la rubrica "Luoghi in pillole" Michela Cardinale ci parla di Madeira.
storia
Messina
Per la rubrica "Luoghi in pillole" Michela Cardinale ci parla della Valle di Astino.
La Valle di Astino
Per la rubrica "Luoghi in pillole" Michela Cardinale ci parla della Valle di Astino.
Ciao Diego Armando, anche le donne parlano di calcio
Un ricordo di Maradona, non solo idolo del calcio ma anche icona identitaria per un'intera generazione.
Origine donna
Per la rubrica "Libri in pillole" Michela Cardinale ha letto e recensito per noi "Origine donna" di Sara Morace.
Notte dei Morticini: storie di migrazione tra mondi
Caterina ci parla della tradizione siciliana dei Morticini, e del senso di appartenenza che deriva dal sentirsi legati alle antiche tradizioni.
Bressanone
Per la rubrica "Luoghi in pillole" Michela Cardinale ci parla di Bressanone
Raccontarsi con i libri: per una biografia cognitiva, ma non solo
Rosanna Nossa ci parla della biografia cognitiva come strumento di conoscenza di se stessi.
Il volto femminile della storia
Le notizie provenienti dalla Bielorussia mettono in luce il protagonismo attivo dalle donne nella rivendicazione dei diritti sociali, e portando ad indagare, e soprattutto, a recuperare, il ruolo femminile svolto durante il corso storico. L'articolo di Caterina Frusteri Chiacchiera
Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione
Erica ha recensito per noi il libro "Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione"