Per la rubrica "Libri in pillole" Elena Esposto ha letto e recensito per noi "Future. Il domani narrato dalle voci di oggi", l'antologia di scrittrici afroitaliane curata da Igiaba Scego
Italia
L’evento: l’aborto clandestino in Italia e nel mondo
L'analisi di Elisa Belotti sulla situazione del diritto di aborto in Italia e nel mondo a partire dal romanzo di Annie Ernaux "L'evento"
E poi basta
Per la rubrica "Libri in pillole" Elisa Belotti ha letto e recensito per noi "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana" di Espérance Hakuzwimana Ripanti.
Il razzismo in Italia, e quei corpi estranei che ci ostiniamo a non accettare
ELena ha recensito per noi "Corpi Estranei" di Oiza Queens Day Obasuyi, edito dalla casa editrice People.
“Senza un passato con cui confrontarsi non si ha un futuro”. In ricordo di Lidia Menapace
In memoria di Lidia Menapace, che ci ha lasciat* pochi giorni fa, Rosanna ci consegna il ricordo di un incontro e il ritratto di una donna di straordinaria umanità.
Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione
Erica ha recensito per noi il libro "Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione"
Anna Magnani tra persona e personaggio
Il mito, il personaggio e la persona di Anna Magnani, in memoria nell'anniversario della morte.
La prima antologia di scrittrici afroitaliane e il contributo dei lettori alla lotta antirazzista
La recensione di Ilaria Cappelletti all'antologia "Future" curata da Igiaba Scego ed edita da Effequ.