Nuova puntata della nostra rubrica dedicata al mondo delle STEM.
La porta del laboratorio
Sezione dedicata alla scienza e alla tecnologia. Nuove e vecchie scoperte nei campi della scienza, dell’informatica, della matematica…
Mind the (gender) gap: come la disuguaglianza di genere rallenta l’economia e cosa possiamo fare. Intervista all’economista Azzurra Rinaldi.
Per la rubrica Spazio STEMminista Elena ha intervistato Azzurra Rinaldi, economista, docente di Economia Politica presso l’università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e una delle fondatrici del movimento Il Giusto Mezzo.
Il gender-gap nel mondo digitale e la risposta di SheTech
Per la rubrica Spazio STEMminista, Elena ha intervistato Silvia Fanzecco, Community & Communication Manager presso SheTech.
Donne e banca digitale, una nuova sfida per il mercato bancario
Le sfide dell'inclusività per i nuovi operatori finanziari sono grandi e sempre nuove. Ne abbiamo parlato con Claudia Vassena, head di buddybank, il brand digitale di Unicredit.
Maestosa e meravigliosa creatura
Michela ci accompagna alla scoperta di una specie meravigliosa, e dedica questo articolo all'elefantessa incinta, uccisa il 7 giugno 2020 da della frutta esplosiva, nello stato indiano del Kerala.
Tutta colpa delle donne?
Dalle teorie che accusano la frustrazione sessuale di aumentare i fenomeni di violenza all'ennesima condanna al corpo delle donne il passo è breve. Una riflessione su natura e cultura delle relazioni tra i sessi e i loro impatti sociali.
Algoritmi, dati e il corpo delle donne
Le gigantesche moli di dati analizzati ogni giorno servono sicuramente i bene comune, ma non solo. Una riflessione sul potere delle informazioni e il controllo delle donne sul proprio corpo.